
Come impedire che la mascherina faccia le orecchie a sventola
È passato quasi un anno da quando le mascherine sono diventate imprescindibili compagne di vita
Chi lavora a contatto con il pubblico o con altre persone, si sa, è obbligato ad indossarle per molte ore.
Orecchie a sventola da mascherina: perchè succede
È bene sapere che la mascherina deve essere indossata assicurando la sua aderenza a naso e bocca e, come si può capire, gli elastici che vanno tenuti dietro le orecchie creano dei problemi estetici ma anche fastidiosi effetti come irritazione a livello del lobo. Quindi cosa possiamo fare? In questi mesi sono state studiate diverse soluzioni in grado di garantire una buona tenuta del dispositivo di protezione individuale e minore sofferenza per il nostro viso e non solo. Scopriamo quali sono gli accorgimenti utili.
Orecchie a sventola da mascherina: le soluzioni
A trovare una soluzione al problema sono stati in molti. Alcuni hanno studiato un sistema simile alla corda che si utilizza per gli occhiali da vista. Per realizzarlo basta un pezzo di elastico da cucire alla mascherina. Inoltre è possibile creare anche una striscia di stoffa con due bottoni all’estremità. Qui verrà agganciato il dpi.
Possiamo decidere sempre che genere di mascherina indossare. Infatti sono disponibili sul mercato modelli che si annodano dietro la testa e il collo. In questo modo le orecchie restano libere e non soffrono. Se, però, questo rimedio ci tira i capelli non non è sufficientemente stabile, allora, dobbiamo optare per altro. È possibile acquistare dei supporti in silicone che hanno diversi occhielli sia a destra che a sinistra. Qui verranno agganciati gli elastici delle mascherine regolandone l’ampiezza secondo la grandezza del nostro cranio. Si tratta di un rimedio riutilizzabile, quindi, basterà solo sanificarlo a dovere e indossarlo nuovamente.
Bisogna ricordare che la mascherina non va assolutamente tolta quando siamo all'esterno o in luoghi pubblici ad alta affluenza. Questa ci protegge dal contagio da Covid-19, quindi, deve diventare un accessorio di cui non possiamo più fare a meno. Ecco perché è importante averne sempre una a portata di naso e bocca, proteggendo anche le nostre orecchie.