Potete sbugiardare chi avete di fronte osservando il movimento degli occhi. Ecco come fare.
Osservare e carpire i messaggi dal movimento oculare
L’osservazione degli occhi è molto importante e può persino aiutare a sapere cosa stia realmente pensando la persona con cui state parlando.
Per esempio, gli occhi ruotano in alto a destra quando chi avete di fronte sta inventando qualcosa, tale sequenza è detta visiva costruttiva. Potete, dunque, pensare che stia mentendo.
Il ricordo, invece, è solitamente accompagnato da un preciso movimento oculare: in alto a sinistra e la sequenza è detta visiva ricordata.
Possiamo ancora fare altri esempi circa i pensieri e la lettura o interpretazione di questi grazie all’osservazione del movimento oculare:
-
si parla di auditivo costruito se gli occhi sono rivolti al centro e a destra, vuol dire che la persona sta cercando un nuovo suono come, per esempio, il tono della voce da impiegare per dire una certa cosa;
-
quando gli occhi sono rivolti al centro e a sinistra la persona sta ricordando un suono, tale posizione è detta auditiva ricordata;
-
quando gli occhi sono rivolti in basso a destra si parla di movimento cinestesico e vuol dire che la persona sta provando una sensazione;
-
in basso a sinistra abbiamo, invece, il dialogo interno: la persona che orienta gli occhi in questo modo sta dialogando tra sé e sé.