
Come inserire i link in un PDF
La soluzione migliore per inserire un link in un PDF consiste nell'usare la funzione link
Perché inserire i link in un PDF?
In genere il formato PDF viene utilizzato per inviare informazioni, documenti e presentazioni perché è compatibile con qualunque PC e i file non sono modificabili.
Un'ottima soluzione consiste nell'inserire un collegamento ipertestuale, così da permettere alle persone che leggono il documento di ottenere maggiori informazioni sull'argomento in maniera facile e immediata. Possono visitare un sito internet, essere reindirizzati alle fonti citate oppure aprire presentazioni, un file audio, un filmato o un sommario collegato. Vediamo ora come inserire un link in un PDF.
Inserire un link in un PDF con la funzione Link
La soluzione migliore per inserire un link in un PDF consiste nell'usare la funzione Link. Una volta aperto il file PDF si clicca sul menù Strumenti e quindi sulla voce Modifica PDF. Dal menù a cascata si seleziona la funzione Link e poi il comando Aggiungi o modifica. A questo punto la forma del cursore si modifica e da una freccia diventa diventa un mirino (+).
Ora è possibile ritagliare la zona in cui si vuole inserire il link tracciando un rettangolo, impostando il collegamento ipertestuale in base alle opzioni presenti all'interno della finestra di dialogo Crea link. Infine si imposta il link selezionando l’ingrandimento della vista, il numero di pagina o l'URL del sito web e la modalità di apertura del nuovo documento. Per confermare i dati si clicca il campo OK.
Come modificare e personalizzare un link
Una volta che si è inserito un link in un PDF è possibile modificarlo e personalizzarlo secondo le proprie esigenze. Per personalizzare un link, dopo aver selezionato la voce del menù Aggiungi o modifica, si apre la finestra di dialogo Proprietà link cliccando sul pulsante Avanti. In questo modo è possibile associare al link comandi di apertura e altre azioni personalizzate.
Sempre attraverso la voce Aggiungi o modifica è possibile modificare un link a proprio piacere. Bisogna innanzitutto selezionare il collegamento ipertestuale che si vuole modificare andando a tracciarne l’area sensibile utilizzando il cursore del mouse. Tra le azioni che si possono effettuare ci sono:
- cambiare la destinazione del collegamento;
- spostare il link nel PDF;
- rendere il link visibile oppure invisibile;
- modificare il contorno, il colore, lo stile e lo spessore della linea del link.
Nel caso in cui non si selezioni un link prima di procedere a cambiare le proprietà del collegamento, le modifiche interesseranno il prossimo link che si andrà a inserire nel PDF.