Le feste di compleanno non sono solo dei più piccoli, il bisogno di divertirsi, circondarsi di amici e spegnere le candeline accompagnati dall’applauso di chi ci vuol bene è anche dei grandi. Come organizzare una festa o festone memorabile?
Una festa a sorpresa
Gli impegni di lavoro e familiari possono far desistere il festeggiato dall’organizzazione, per questo gli amici, i figli o i genitori di figli grandi che devono esser festeggiati sempre e comunque possono organizzare un party a sorpresa che accenderà il sorriso e la gratitudine di chi compie gli anni.
Create una squadra di addetti ai lavori o all’organizzazione e individuate un posto da poter allestire che sia lontano da occhi e orecchie indiscrete, date un appuntamento che sia rispettato da tutti e, poi, trovate una buona scusa per invitare sul posto anche l’invitato speciale.
Create e inventate piccoli ma divertenti giochi, indovinelli e travestimenti ridicoli o curiosi, fate foto e documentate le risate.
Festa di compleanno a tema
I calzini spaiati e di colore diverso, le magliette stinte ai lavaggi distratti con temperature alte e senza acchiappa-colore, una formazione di calcio per la partitella di fine settimana o anche i cocktail più amati o un’ampia schiera di birre artigianali, possono essere tanti e diversi i temi di una festa. Sbizzarritevi e non siate banali, al divertimento e ai festeggiamenti non c’è freno inibitore che tenga.
Se, per esempio, il festeggiato è nato in febbraio, vestite tutti i panni della serie tv che segue: la “Casa di Carta” o “Il Trono di spade” può essere un’idea.
Inviti di compleanno
Ormai si usano quelli in formato digitale, inviati via whatsapp alla rubrica per intero o solo a chi si desidera. Fate in modo che anche l’invito sia fedele al tema e al festeggiamento, da lì si intravede la voglia che avete di festeggiare. Gli invitati, in base all’invito e alla cura prestata nella realizzazione di quest’ultimo, capiranno quanto sia imperdibile il party.