Rispetto alla tv analogica, il digitale terrestre offre una qualità audio/video migliore e la fruizione di contenuti interattivi. L’unico inconveniente riguarda la ricezione dei canali del digitale e perché questa sia ottimale è necessario orientare l’antenna in modo corretto. Come fare per fare da sé senza chiamare un tecnico?
Posizione ripetitori
La prima cosa da fare è individuare la posizione dei ripetitori presenti nella vostra città. Potete consultare il sito Internet OTG TV, basterà indicare il nome della Regione e il Comune di appartenenza per conoscere la postazione dei ripetitori. Una volta individuato quello più vicino, appuntate le coordinate.
Ora non resta che capire in che direzione orientare l’antenna perché punti al ripetitore.
Come fare? Potete servirvi di Google Maps: vi servirà conoscere il percorso che va dalla via in cui abitate a quella in cui sono installati i ripetitori TV, non occorre essere precisissimi, basta avere un’idea della distanza che intercorre fra le due posizioni e, soprattutto, della posizione geografica in cui si trovano i due luoghi.
Per direzionare l’antenna, dovrete capire qual è il vostro nord per orientare l'antenna TV correttamente. Potreste stampare la mappa di Google, vi servirà poi una bussola per individuare il nord rispetto alla mappa stampata.
Sintonizzare i canali
Dopo aver orientato l’antenna, potete passare al passaggio successivo, ossia la sintonizzazione dei canali. Premete il tasto "menu" sul telecomando e, servendovi dei bottoni con le frecce direzionali, raggiungete la sezione Impostazioni/Avanzate del menu, individuate e selezionate la voce relativa alla scansione automatica dei canali e se vi viene chiesto di inserire un pin digitate il codice di sblocco predefinito.
Impostate la modalità di sintonia dei canali su DTV, selezionate la voce annessa al menu sul televisore per avviare la scansione e pigiate il bottone "ok" sul telecomando.