Tenere in ordine e puliti i giocattoli dei bambini non è un’impresa semplice anche se fondamentale per prevenire batteri e, nel caso dei peluche, gli odiosissimi acari che portano allergie alle vie respiratorie e alla pelle.
Gli oggetti di plastica si puliscono facilmente con acqua calda e un sapone neutro, tenendoli a mollo per qualche minuti e poi risciacquandoli sotto acqua corrente. L’importante è che non abbiano all’interno batterie o circuiti elettrici.
Eventualmente si può utilizzare un panno intinto di Amuchina o altro disinfettante simile e passarlo sui giochi.
I peluche, invece, si possono lavare a mano o in lavatrice a basse temperature. Anche in questo caso non devono avere circuiti elettrici all’interno.
Per l’asciugatura si può decidere di lasciarli all’aria aperta o al sole mentre si sconsiglia l’uso dell’asciugatrice che potrebbe rovinare i peluche.
Giochi come palloni e bambole devono essere puliti più spesso soprattutto se usati all’esterno. Anche qui ci vengono in aiuto acqua calda e disinfettante.
Si può decidere anche di utilizzare bicarbonato e aceto per lavare e disinfettare i giochi mentre per quanto riguarda giochi con tastiera, come pc o consolle, si consiglia di spolverarli e poi pulirli bene con aria compressa in spray. Mai utilizzare l’acqua corrente perché si rischia di creare dei danni irreparabili.