
Come pulire le persiane in legno
Le persiane in legno sono molto utilizzate questo perché hanno un fascino antico e hanno potere termoisolante
Spolverarle regolarmente
Il legno è un materiale naturale e come tale può purtroppo subire dei danni con il passare del tempo, le persiane inoltre essendo esposte alle intemperie più facilmente subiscono danni.
Acqua e detersivo per lo sporco resistente
Nel caso in cui si sia formato dello sporco piuttosto resistente, frequente soprattutto quando le condizioni meteorologiche sono umide oppure nel caso in cui si abiti in una zona polverosa o soggetta ad inquinamento, la pulizia richiede maggiore impegno. La prima cosa da dire è che devono essere utilizzati prodotti che abbiano potere sgrassante, ma che non siano aggressivi, ecco perché per pulire il legno è bene munirsi di uno straccio, acqua tiepida e sapone per i piatti.
Come pulire le persiane in legno
Il sapone deve essere passato su tutte le lamelle e nelle varie fessure, se alcune di queste sono particolarmente piccole, ad esempio dove c'è il piccolo buco che consente di azionare il meccanismo per regolare l'apertura, è bene utilizzare uno spazzolino da denti o un altro piccolo accessorio. Pulire queste parti è molto importante perché permette di mantenere il meccanismo ben funzionante. Naturalmente dopo aver insaponato è bene anche risciacquare eliminando tutte le tracce di sapone. Meglio non utilizzare dosi eccessive di detergenti. Le persiane possono quindi essere asciugate.
Prodotti specifici per il legno
Deve però essere ricordato che si può utilizzare acqua e detersivo per i piatti nel caso in cui le persiane siano state trattate con impermeabilizzante, in realtà quasi tutte le sono. In caso contrario deve essere utilizzato un prodotto specifico per la pulizia del legno, questo naturalmente può essere utilizzato anche con persiane trattate. Dopo aver pulito e asciugato le persiane, qualunque sia la tecnica utilizzata, il consiglio è di passare un olio paglierino specifico per il legno in questo modo saranno lucide, ma soprattutto il legno sarà nutrito.