La sterilizzazione è un passaggio molto importante, perché sia fatta in modo efficace si può ricorrere alla bollitura in una pentola piena d’acqua. Esiste però anche la tecnica della sterilizzazione in forno, vediamo come si fa.
I passaggi per sterilizzare il vetro in forno
La sterilizzazione in forno è una delle tecniche più praticate da chi fa la birra in casa.
C’è chi suggerisce di lasciare le bottiglie nel forno alla massima temperatura per 5-10 minuti. Altri dicono che basta una temperatura di 170° ma per almeno 20 minuti.
Ecco i passaggi da seguire perché la sterilizzazione sia ben fatta:
-
inserite le bottiglie nel forno freddo e, solo dopo, accenderlo e portarlo a temperatura;
-
non mettere in forno le bottiglie con tappo meccanico altrimenti la plastica del tappo fonderebbe;
-
togliere le etichette prima di infornare. La carta potrebbe bruciarsi e fare fumo.
Forno a secco e forno umido
C’è chi usa il “forno a secco”, sterilizzando con la sola aria calda. C’è invece chi preferisce usare il “forno umido” sterilizzando attraverso il vapore.
Per creare un forno umido basta inserire all’interno del forno un recipiente (di metallo o ceramica) con dell’acqua. L’acqua evaporando creerebbe un ambiente umido più pervasivo e quindi più efficace all’uccisione dei microrganismi.