Assicurare l’igiene e la pulizia è importante soprattutto quando questo tipo di accortezze sono rivolte a bambini piccolissimi e appena nati. Come sterilizzare correttamente gli oggetti dei neonati? Ecco diverse opzioni tra quelle praticabili per essere sicuri di far bene.
Sterilizzazione con acqua bollente
Si tratta del metodo più classico e consiste nel portare a ebollizione l’acqua e immergervi il ciuccio o il biberon e lasciare bollire per qualche minuto ancora. Una volta sterilizzati gli oggetti, togliere dall’acqua e lasciare asciugare senza utilizzare niente altro.
Sterilizzazione a caldo
Si basa sull’azione disinfettante e battericida del vapore che permette di sterilizzare tutti gli oggetti. In commercio ne esistono vari modelli e sono adatti a tutti i tipi di biberon e piccoli accessori come tettarelle oppure ciucci.
Sterilizzazione a freddo
Si base sull’azione igienizzante e battericida dei liquidi disinfettanti. Potrete optare per la sterilizzazione a freddo per gli oggetti del bambino: i giochi, le superfici e anche la frutta e la verdura. Esistono anche salviettine monouso per la pulizia di tettarelle e ciucci, posate o piccoli giochi.