Residui di cibo o grovigli di capelli possono intasare i lavandini e le tubature di casa impedendo all’acqua di scorrere bene. Come fare per liberare le tubature? A quali rimedi ricorrere?
Sale, aceto e acqua
Per ottenere questa miscela stura-lavandino servono 500 ml di aceto di vino bianco, 1 litro d'acqua e 5 cucchiai di sale grosso. Per la preparazione servirà versare nello scarico l’aceto riscaldato e subito dopo l’acqua, riscaldata anche questa, con il sale precedentemente disciolto nell’acqua.
Bicarbonato e aceto
Un connubio ottimo per liberare gli scarichi intasati. Basterà versare un intero bicchiere di bicarbonato e mezzo litro di aceto nello scarico e far scorrere acqua calda.
Bicarbonato e acido citrico
Questi due componenti uniti insieme danno luogo a una reazione chimica in grado di liberare le tubature dagli ingorghi. È sufficiente versare nello scarico mezzo bicchiere di acido citrico e, subito dopo, mezzo bicchiere di bicarbonato. Infine fate scorrere dell’acqua calda.
Bibite gassate
Liberano gli scarichi in pochi minuti, è sufficiente versarle nella tubature e aspettare che queste facciano effetto.
Soda caustica
Si ricorre a questo rimedio solo nei casi più gravi. Se foste costretti a impiegare la soda caustica, dovrete necessariamente indossare i guanti, proteggere gli occhi e non toccare mai la soda con le mani. Basteranno solo due cucchiai di soda caustica e il passaggio di acqua bollente per liberare gli scarichi.