L’organizzazione di una festa in spiaggia, ecco una mini guida per non dimenticare nulla.
Dove
Individuare la spiaggia in cui organizzare la festa è certamente il primo passo. Ma come scegliere il posto ideale? La spiaggia migliore deve essere abbastanza vicina, libera da tronchi e residui legnosi, con acqua pulita. Un consiglio: ricordatevi di chiedere i permessi al Comune, soprattutto se prevedete di avere molti invitati.
Quando
In base alla fascia oraria in cui terrete il vostro party (di sera, pomeriggio o mattina), cambierà anche l’approvvigionamento del buffet. Importante: assicuratevi che nell’orario in cui tenete la festa la gente non abbia già mangiato.
Cibo
Frutti freschi e succosi, come l’anguria e il mango sono sempre un’ottima soluzione ma anche il barbecue lo è. Assicuratevi che ci siano molte bevande, patatine e intingoli.
Inviti
Sbizzarritevi con gli inviti, potete disegnare palme, tavole da surf, palloni da spiaggia e onde, scatenate la creatività!
Fate in modo che l’invito contenga tutte le informazioni necessarie: numero di telefono di riferimento, indirizzo dove si terrà il party.
Musica
Impostate una playlist allo stereo o ingaggiate qualcuno per l’intrattenimento.
Divertimento
Organizzate dei giochi.