Il nodo a farfalla è detto anche papillon, farfallino o semplicemente farfalla. Si tratta del “fratello” più piccolo della cravatta.
Generalmente nero, il nodo papillon si porta con uno smoking nero e una camicia bianca con collo cassé (detto anche diplomatico); può anche essere portato in modo più disinvolto con un vestito e una camicia a collo aperto.
Vi spieghiamo come fare per annodare e ottenere un perfetto nodo a farfalla, posizionatevi davanti allo specchio e seguite i passaggi di seguito.
Nodo a farfalla, i passaggi
Il nodo a farfalla è tutta una questione di strategia, seguendo questi passaggi dovreste riuscire ad ottenerne uno perfetto o perfezionabile, man mano che prenderete dimestichezza, i movimenti si susseguiranno sempre più fluidamente:
-
posizionate le due estremità del papillon in modo asimmetrico, una più bassa dell’altra;
-
attorno al collo, incrociate l’estremità più lunga su quella più corta;
-
fate scivolare l’estremità più lunga verso l’alto, sotto il papillon;
-
formate le due ali del papillon, piegando orizzontalmente l’estremità più corta;
-
fate scendere l’estremità più lunga davanti al nodo in formazione;
-
nascondete poi l’estremità più lunga sotto l’estremità piegata;
-
aggiustate il papillon tirando sulle due ali.
Ecco come dovrà essere il nodo perché sia davvero perfetto: la larghezza del papillon deve teoricamente essere equivalente alla distanza tra le pupille dei vostri occhi.