Vi piacerebbe l’idea di realizzare un orto verticale? Pur non disponendo di terra, anche il vostro terrazzo condominiale o privato potrà dare buoni frutti. In questo articolo vi diciamo come fare per coltivare e avere sempre disponibili erbe aromatiche e verdure.
Cosa occorre
Serviranno uno o più pallet, della carta vetrata per eliminare le schegge e, magari, della vernice effetto lavagna che vi consentirà di scrivere cosa offre il vostro orto verdeggiante e rigoglioso.
Il vantaggio dell’orto verticale è sicuramente quello di abbellire e dare un tono green al terrazzo più grigio della città ma consente anche di sfruttare al meglio lo spazio. Se il vostro terrazzo o giardinetto fosse molto piccolo potrete così valorizzare la verticalità senza ridurre gli spazi.
Procedura, orto verticale creasi
Ora vediamo tutto quello che serve fare per mettersi effettivamente all’opera e creare l’orto verticale:
-
dopo esservi procurato i pallet, uno o più a seconda dell’estensione che vorrete dare al vostro orto verticale, passate col carteggiare la superficie del pallet così da eliminare eventuali schegge;
-
il passaggio successivo consisterà nel passare due mani di impregnante, secondo le indicazioni riportate sulla confezione;
-
attendete l’asciugatura, capovolgete il pallet e stendete sulle assi frontali due mani di vernice effetto lavagna;
-
prendete il telo per pacciamatura e ritagliate quattro rettangoli grandi abbastanza da creare delle sacche tra le assi. Fissateli con la graffatrice;
-
ritagliate l’eccedenza di telo e riempite le sacche di terriccio;
-
posizionate le erbe aromatiche nelle sacche e scrivete il nome delle piante con il gesso.