Si possono avere troppe idee oppure una mancanza totale di idee, anche l’eccessivo perfezionismo può essere all’origine del blocco dello scrittore.
Le emozioni negative, poi, possono minare la concentrazione e ostacolare la scrittura.
Come fare per superare questo stato e ritornare a scrivere in modo spedito e fluido?
Appuntare le idee
Appena avete una buona idea prendete nota.
Sviluppare le idee
Un’idea appena nata può essere acerba e avere bisogno di essere sviluppata e fatta maturare. Una mappa mentale potrebbe fare al caso vostro: individuare una parola chiave legata alla vostra idea da cui far partire una serie di diramazioni con possibili sviluppi e articolazioni. Da qui in poi potrebbero nascere nuovi spunti e collegamenti preziosi.
Programmare le idee
Se scrivete su più riviste o blog, non potete fare a meno di preparare un piano editoriale. Questo permette di non affidarvi (solo) all’improvvisazione, ma di costruire un percorso ragionato, costellato dagli aspetti importanti, attraverso cui accompagnare i lettori.
Cambiamenti
La nostra mente ha bisogno di stimoli creativi. Provate a cambiare l’orario in cui scrivete e il luogo, può essere utile a superare il blocco.
Lasciare andare i pensieri
Allentare il controllo e non pretendere che il testo sia subito perfetto. Fate un profondo respiro e lasciate andare le mani sulla tastiera, seguite il flusso dei pensieri e scriveteli così come vi vengono in mente.