In un tempo lungo che ha portato una netta contrazione dei viaggi e degli spostamenti, non perdiamo la voglia di proiettare il pensiero oltre i confini della “zona” in cui viviamo e fantasticare su nuovi viaggi e destinazioni lontane.
Per accompagnare questo cammino immaginario ma non meno bellissimo e sperando che presto si possa riprendere a muoversi liberamente e senza paure, ecco i nostri consigli di lettura a tema.
Consigli Lonely Planet per un viaggio perfetto. Tutto quello che è utile sapere per viaggiare ovunque
Si tratta di un volume tascabile, pieno di consigli pratici su come affrontare un jet lag, come scegliere l’assicurazione perfetta, come evitare furti e imbrogli.
Una guida per chi è alle prime armi o non ha ancora intrapreso viaggi oltre confine o di lunga percorrenza. L’inesperienza può fare qualche scherzo ma con questa guida vi preparerete a ogni evenienza o quasi.
Acquista libri in promozione e scopri i codici sconto delle migliori librerie online a te dedicati!
Volevo solo camminare
Che tipo di preparazione atletica e mentale serve per poter affrontare un pellegrinaggio e il successivo rientro a casa dopo aver vissuto un’esperienza importante ed estremamente emozionante?
Daniela Collu racconta in modo onesto tutte le sensazioni e le esperienze realmente vissute, senza trascurare incontri e disavventure. Il punto di vista è differente: lei ha intrapreso il viaggio da camminatrice poco convinta o come si è definita da “atea patentata”.
Le coordinate della felicità: di sogni, viaggi e pura vita
Mollare tutto e partire, un desiderio comune a molti. Le coordinate per la felicità possono cambiare da soggetto a soggetto, per chi lo ha scritto corrispondono a un viaggio non pianificato. L’autore è lo stesso del blog “Mangia Vivi Viaggia“.
Viaggiare da soli
C’è chi sogna di viaggiare da solo, chi vorrebbe farlo ma è un po’ frenato. In questo libro troverete i vantaggi ma anche i dubbi che spesso assalgono chi vorrebbe partire ma gli manca lo slancio.
Troverete utilissimi consigli: organizzazione pre-partenza dalla gestione del budget alla preparazione dei bagagli, a come viaggiare in sicurezza.
Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati
Alastair Bonnett racconta 48 luoghi non inflazionati, che non si trovano nelle classiche guide e nemmeno alcune volte sulle mappe di Google.
Qualche esempio?
Un’isola creata artificialmente con schiuma ghiacciata, una città vicino a Chernobyl mai abitata, cimiteri popolati ma da gente viva.
Il giro del mondo in 52 weekend
Siete alla ricerca di itinerari speciali che abbiano la cultura al centro e, con cultura, intendiamo letteratura, architettura, danza, cinema, teatro, musica?
Ecco il libro adatto: 52 mete e itinerari imperdibili e visitabili in poco tempo, anche solo 48 ore.
Dove andare quando
Qui troverete risposte certe alle domande che spesso un viaggiatore incallito si pone: per esempio, dove andare in viaggio anche quando avrete poco tempo e poco budget.
Itinerari da sogno. I 500 viaggi più spettacolari
Una manciata di pagine, quattrocento per l’esattezza, perfette per chi ama i viaggi itineranti. Questo libro è ricco di fotografie e ispirazioni.
La classifica del mondo. I 500 luoghi più belli del pianeta.
Lonely Planet ha raccolto in un libro i luoghi più emozionanti, memorabili, interessanti del pianeta, che non sono stati classificati in base alla bellezza, ma in ordine di attrattiva.
I viaggi della vita. Le 225 mete più emozionanti del mondo
Un libro illustrato per fare un viaggio con la fantasia: dagli spettacoli della natura alle città, dalle maestose montagne ai mari più profondi.