Le arti marziali sono un insieme di pratiche fisiche e mentali legate al combattimento. Niente è violento o aggressivo, però, all’interno di queste arti. Tra esse si contemplano varie discipline orientali, quali judo, kung-fu, ju-jitsu e altre. Ma soprattutto tra di esse ci sono tanti motivi per iscriversi a un corso di arti marziali.
Per capirne la portata, ne bastano cinque.
La disciplina
Le arti marziali sono delle tecniche molto antiche di combattimento. Regole molto precise che si tramandano da secoli e secoli. La disciplina e i valori morali sono alla base di queste arti. E imparando qui la disciplina, la si saprà applicare anche in vari ambiti della vita.
La postura
Le arti marziali non sono solo un modo per imparare a combattere e, quindi, a difendersi. In generale il fisico e la mente ne traggono grande beneficio. Infatti con le arti marziali si apprende a coordinare i movimenti e ad adottare una postura corretta.
Gli obiettivi
Uno dei 5 motivi per iscriversi a un corso di arti marziali è legato alle cinture che contraddistinguono le diverse discipline. Le arti orientali, infatti, vanno per vari livelli: più si impara, più si sale nella scala del sapere. Ogni nuovo gradino è premiato con una cintura di diverso colore: così si impara a raggiungere nuovi obiettivi.
Autocontrollo
Mentre gli sport occidentali si basano sulla competizione, le discipline orientali sono più concentrate sul controllo di sé e delle proprie emozioni. Le arti marziali, infatti, insegnano la calma e il pieno controllo, in modo da essere più forti col fisico attraverso la mente.
La concentrazione
Questo porta anche all’ultimo dei 5 motivi per iscriversi a un corso di arti marziali: la concentrazione. Praticare un’arte marziale, infatti, è importante perché aiuta ad aumentare la capacità di concentrazione. Un importante strumento nelle attività di tutti i giorni.