Uniche macchine fotografiche portatili in circolazione per tanti anni, le Polaroid sono insistentemente tornate di moda negli ultimi anni. Ma chi ha inventato la Polaroid e quanto costano? Una storia speciale, quella della macchina fotografica che ha anticipato ogni smartphone. Per quanto riguarda il prezzo, bisognerà fare dei dovuti distinguo tra Polaroid vintage e nuove versioni.
Storia della Polaroid
La storia della Polaroid inizia molto prima della Polaroid stessa. Ha a che vedere con l’inventore della lente polarizzata, per intenderci quella che oggi viene utilizzata per gli occhiali. La sua capacità è di eliminare i riflessi. Solo che nei primissimi anni Trenta del Novecento, per sapere se una foto aveva il riflesso o meno, bisognava aspettare di svilupparla nella camera oscura.
Il suo inventore (e la sua piccola inventrice)
Ed è qui che entra in gioco la Polaroid. Il fisico americano Edwin Land, inventore della lente polarizzata e della Polaroid, ebbe l’idea di creare una macchina fotografica istantanea grazie a sua figlia. Fu infatti la piccolina di appena 3 anni a dargli l’illuminazione con una semplice domanda: “Perché le foto non si possono vedere subito?”. Fu così che Land brevettò un foglio polarizzante, chiamato Polaroid.
I prezzi della Polaroid oggi
La Polaroid è oggi di nuovo di moda. I modelli moderni sono compatti, piccoli, leggeri e dai mille colori. Il prezzo del corpo macchina va dai 65 euro ai 190 circa. Bisognerà considerare poi i costi delle pellicole, che di solito oscillano attorno ai 30 euro per dieci pezzi. Gli amanti del vintage, tuttavia, possono acquistare anche una Polaroid datata: i prezzi vanno dai 15 euro ai 400.