Le caratteristiche dello stretching mattutino
Lo stretching è quell’attività di “stiramento” e allungamento che si svolge dopo ogni allenamento. Tuttavia è bene eseguirlo anche la mattina, per risvegliare i muscoli. La caratteristica dello stretching mattutino deve essere una e solo una: dolcezza. Molti esercizi, per ampliare proprio la dolcezza, anche nel risveglio, si possono eseguire anche sul letto. Miglior modo per iniziare una giornata.
Allungamento sul letto
Un esercizio di stretching da fare la mattina al risveglio riguarda la tipica posizione a stella marina. Basterà, infatti, aprire e distendere gambe e braccia, ponendosi a forma di X. Cercando di allungare dolcemente gli arti, si resta in posizione per almeno dieci secondi. Sarebbe bene ripetere l’esercizio almeno per cinque volte.
Col tappetino
Lo stretching al mattino si può fare anche sul tappetino. Un esercizio molto dolce è quello della “posizione fetale”. Basterà mettersi sul tappetino sedendosi sui talloni. Da qui si allungano le braccia in avanti. La distensione sarà totale. Simile è lo stretching a pancia in su, accovacciandosi tenendo le ginocchia sul petto e stringendo le gambe con le braccia.