Quali sono i benefici che si possono trarre dal praticare questa attività?
Innanzitutto cucinare dando vita a nuovi piatti sempre diversi dona alla mente e al corpo un senso di rilassamento: può essere un modo per sfogare lo stress quotidiano e i pensieri negativi, aiutando la mente a liberarsene, almeno per qualche ora.
Inoltre, dà spazio alla creatività, soprattutto se piacciono i piatti elaborati che necessitano di un minimo di estetica: sappiamo infatti che un piatto deve piacere anche agli occhi di chi guarda e poi alla gola. Un piatto che si presenta bene agli occhi fa venire voglia di assaggiarlo immediatamente a dispetto di uno dove non c’è stato messo tanto impegno. Anche l’occhio vuole la sua parte, come si dice.
Un altro beneficio interessante è che cucinare per gli altri creando dei piatti originali e gustosi ci fa sentire bene, appagati, perché ci sentiamo finalmente bravi in qualcosa. La soddisfazione di creare un piatto che i nostri ospiti mangeranno con gusto sarà unica e ci farà sentire felici.
È stato provato poi che cucinare per gli altri crea dei legami e li rafforza in quanto lo facciamo per qualcuno a cui teniamo molto, dimostrandogli il nostro affetto e il piacere che proviamo che mangi con noi.
Anche cucinare per noi stessi può rivelarsi un’attività molto appagante: possiamo sperimentare nuove ricette e prenderci cura di noi stessi nel frattempo, cucinando piatti sani e genuini che non troveremmo da nessun’altra parte.