Tra queste ci sono le indispensabili tagliacuci e macchina da cucire. Due macchinari che a vederli così potrebbero sembrare uguali, ma in realtà sono molto diversi. Qual è la differenza tra tagliacuci e macchina da cucire? Vediamolo.
Tagliacuci
Da un punto di vista fisico, la tagliacuci è similissima a una normale macchina da cucire. Ha spagnolette a farle da torre e aghi. La differenza è che con questo tipo di macchina si può tagliare una stoffa e contemporaneamente cucirla, ossia saldarne i lembi con quello che viene definito punto a catenella, che fa appunto come da orlo e protezione.
Macchina da cucire
La macchina da cucire prende anche il nome di macchina per cucire o cucitrice. Si tratta di un’apparecchiatura che usa un ago meccanico e dei fili e che permette di unire l’uno all’altro dei pezzi di stoffa. Ne esistono di vari tipi, comprese le modernissime monoblocco, piccole e compatte e con tutte le funzioni in una.
Differenza tra tagliacuci e macchina da cucire
La differenza fondamentale quindi tra tagliacuci e macchina da cucire è che la prima, così come suggerisce anche il nome, mentre taglia cuce anche la stoffa nel punto in cui sta tagliando. La macchina da cucire, invece, come suggerisce anche in questo caso il nome, serve proprio per cucire e, considerate le sue funzioni, anche ricamare e unire punti a punti.