La bellezza, l’estetica, la cura di sé hanno preso piede negli ultimi anni come mai prima. E tra make-up e cerette, laser e ciglia lunghissime, c’è un nuovo hobby, che è oramai è anche una vera professione, che si sta diffondendo a macchia d’olio: la nail art, una vera fabbrica di piacere e ricchezza.
Un mestiere ma anche un’arte
La nail art, così come si deduce traducendo l’inglese, è l’arte delle unghie.
Non un semplice fare manicure e mettere lo smalto, ma una vera opera d’arte da costruire sulle unghie.
Unghie che, quando fatte col gel, sono tanto resistenti da durare anche un mese. E si possono allungare tanto quanto piace alla cliente di turno.
Chi la pratica
La mania delle mani perfette è ormai esplosa. Proprio per questa ragione, ci sono le professioniste che offrono tale servizio.
E’ vero che la nail art può essere un hobby, un po’ come pitturare o fare decoupage, ma sta diventando sempre più una professione. L'offerta è tanta, sembra addirittura eccessiva, ma la domanda cresce esponenzialmente. E, si sa, quando domanda e offerta si incontrano, l’economia cresce.
Come fare
Per fare nail art non basta cimentarsi a casa con i vecchi smalti. Tutte quelle boccette sono "da buttare" ora come ora.
Proliferano, invece, i corsi per diventare artisti delle unghie. Ci sono addirittura i master, dedicati a coloro che si vogliono specializzare in questa attività che permette di guadagnare e, soprattutto, da sfogo alla fantasia.