
I romanzi più belli di Murakami
Introspezione e trame fuori dall’ordinario, Murakami e i suoi libri.
Un elemento comune delle opere di Haruki Murakami è l’identità umana e, soprattutto, la sua esplorazione.
E per approcciare questo scrittore e il suo mondo, che diventa anche un po’ di chi lo legge, abbiamo selezionato quattro libri imperdibili.
Norvegian Wood | Tokio Blues
Come mantenere il cuore caldo quando si vive in un’epoca assimilabile all’inverno? La storia spazia attraverso le stagioni, trovando un centro nell’inverno.
Toru sente un frammento della canzone dei Beatles, Tokio Blues, e col pensiero torna ai tempi da giovane studente e alla sua relazione amorosa con la bella Naoko.
L’ultima volta che hanno trascorso del tempo insieme c’era un paesaggio innevato: i boschi erano coperti di neve, erano all’istituto per la cura mentale, dove Naoko poco dopo si era suicidata.
Dopo quella vicenda, una parte di Toru rimane per sempre errante in quell’inverno. Una stagione dell’anno che rappresenta la metafora della morte.
1Q84
Il romanzo è ambientato nel 1984, ma Aomame matura il dubbio di essersi imbattuta in un universo diverso, che ribattezza 1Q84: la “Q” sta per “Question” (domanda).
I protagonisti della storia sono un ragazzo e una ragazza che si incontrano, si separano e si cercano. Murakami rende una storia apparentemente semplice, il più “complicata” possibile grazie a numerosi e inquietanti misteri.
Il tema principale riguarda il sospetto che il tempo sia un’illusione.
Kafka sulla spiaggia
La trama di questo libro è suddivisibile in due filoni. Nel primo, il quindicenne Kafka Tamura scappa da Toky finendo nella città di provincia di Takamatsu, sulla più piccola delle isole principali del Giappone.
Il secondo filone narra di come un gruppo di sfollati di guerra in cerca di cibo nelle montagne di Shikoku intravede un ufo.
La trama non convenzionale e modellata lateralmente rendono questo libro una scoperta preziosa e rara da leggere.
L’arte di correre
Murakami è uno scrittore-maratoneta, in questo libro crea un parallelismo tra corsa e scrittura. Per lui nella corsa, come nella scrittura, c’è bisogno di allenamento e disciplina.
Acquista libri in promozione e scopri i codici sconto delle migliori librerie online a te dedicati!