
Campeggi sul lago di Suviana, consigli e idee
Campeggi sul lago di Suviana
Per gli amanti della natura e dei viaggi on the road, il campeggio è la sistemazione migliore per le proprie vacanze.
Sul lago di Suviana, infatti, troverete diverse strutture che ospitano sia le tende (con piazzole definite) sia roulotte e camper, fornendo tutto il necessario per la sosta. Fate attenzione: vedendo alcune tende accampate liberamente in riva al lago, potrebbe venirvi voglia di provare il campeggio libero.
Sappiate che è vietato: nei boschi di Suviana, infatti, non è consentito accamparsi al di fuori delle strutture autorizzate a meno che non si disponga del permesso di pesca: solo i pescatori possono montare le tende.
Qualche idea
Sulle rive del lago, immersi nel verde, troverete diverse strutture autorizzate per il campeggio. Oltre a passare giornate di riposo rilassandovi lungo il lago, avrete la possibilità di svolgere diverse e numerose attività che il lago offre.
Non solo: sarete anche a pochi chilometri di distanza da città come Bologna e Firenze. Inoltre, le associazioni del territorio, organizzano spesso sagre ed eventi lungo tutto l’anno. Per gli appassionati di animali, nel Parco dei Laghi è possibile ammirare varie specie tra cui cervi, daini e caprioli. Nel periodo autunnale potrete anche dedicarvi alla raccolta di funghi e alla ricerca del tartufo.
Il lago di Suviana si trova all’interno del Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone a Castel di Casio ed è uno dei laghi più estesi dell’Emilia Romagna. A meno di 70 chilometri da Bologna, questo specchio d’acqua si è formato a seguito della costruzione della diga per la produzione di energia elettrica tra il 1928 e il 1932.