La seconda isola più grande dell’arcipelago delle Canarie, dopo Tenerife, è Fuerteventura, vicina alle coste dell’Africa. L’isola viene anche chiamata ‘la isla lenta’ per via dei suoi ritmi di vita molto rilassati. La natura incontaminata e le incantevoli spiagge rendono Fuerteventura un posto perfetto per trascorrere le proprie vacanze. Le temperature sono gradevoli tutto l’anno e in spiaggia si possono praticare tutti i tipi di sport acquatici, anche se il surf è quello che va per la maggiore. Se volete scoprire ogni angolo dell’isola, il mezzo ideale con cui muoversi è la bicicletta. Nonostante l’acqua scarseggi, Fuerteventura è un’isola verde, con parchi estesi, palme e aloe.
Cosa vedere a Fuerteventura
L’isola non ha monumenti particolari, ma è comunque ricca di attrazioni, soprattutto legate alla natura. a pochi chilometri da Fuerteventura si trova l’isola di Lobos, un luogo incontaminato, un fazzoletto di soli 4,5 chilometri quadrati. Le sue spiagge deserte (come il resto dell’isola, dove troverete un solo ristorante e un faro) vi conquisteranno. Fantastiche le Piscine naturali di Aguas Verdes: 6 chilometri di piscine naturali, a Betancuria, dove l’acqua è calda e piatta. Visitate il villaggio di Betancuria, un’importante località coloniale. C’è poi il Belvedere di Morro Velosa, da cui si ammira l’entroterra dell’isola. La montagna Tindaya è invece una vetta che spicca solitaria nel paesaggio desertico: gli aborigeni la consideravano un luogo sacro. Nella parte nord dell’isola c’è il Parco naturale di Corralejo, un’enorme distesa di sabbia bianca e dune.
Cosa vedere a Fuerteventura: le spiagge
Le spiagge di Fuerteventura sono spettacolari e variegate. Le più famose sono Cofete e Barlovento, che i turisti apprezzano per la sabbia bianchissima e il windsurf. C’è poi la spiaggia di Ajuy: la sabbia è nera, a ricordo dell’origine vulcanica dell’isola. La spiaggia più famosa della penisola di Jandia, un tempo isolotto separato dal resto di Fuerteventura, è quella di Sotavento. La penisola è famosa in tutto il mondo per ospitare importanti gare di surf. Infine, la spiaggia della Concha, a El Cotillo, con acque calme e cristalline.