
Le 5 passeggiate più romantiche in Italia
L'Italia, il Paese dell'amore
L'Italia è un Paese ricco di storia e dove non mancano bellezze di interesse storico e culturale.
Le Cinque Terre e la loro inconfondibile magia
Il "Sentiero Azzurro" delle Cinque Terre, in Liguria è una delle passeggiate più belle di tutta l'Italia. La stradina sale tra colline e vigneti, offrendo viste mozzafiato sul mare. Il tratto più famoso è quello che unisce Manarola e Riomaggiore ed è chiamato "Via dell'Amore". Tra salite e discese, gli occhi che si perdono nel blu del mare, questa è sicuramente una delle passeggiate più romantiche d'Italia.
Pienza, la città degli innamorati
l suggestivo borgo di Pienza, in Toscana, è stato battezzato "la città degli innamorati". Passeggiare tra i vicoli alla ricerca di scorci romantici è praticamente un'esperienza da fare almeno una volta della vita. Nel centro storico sono presenti vicoli davvero bellissimi, dai nomi piuttosto evocativi ("Via dell'Amore", "Via del Bacio", "Via della Fortuna"). Le vie acciottolate sono caratteristiche e davvero particolari, soprattutto "Via del Bacio", con il suo meraviglioso affaccio sulla Val d'Orcia.
Napoli ed il "Vicolo dell'Amore"
Nei Quartieri Spagnoli, a Napoli, l'amore si presenta come un vero e proprio manifesto, in un tripudio di frasi scritte su svolazzanti cuori appesi nella zona. La strada si chiama "Vico Santa Maria delle Grazie", in realtà, ma oggi ai più è nota come "Vicolo dell'Amore". Il nome è dovuto alla presenza di locali, botteghe artigiane e fiori ma soprattutto grazie alle innumerevoli frasi d'amore scritte sui cuori appesi tra un palazzo e l'altro. Si tratta di una strada suggestiva immersa nel cuore "verace" di Napoli in cui passeggiare prima di scendere verso l'altrettanto romantico lungomare.
Vico del Gargano e la "promessa d'amore"
A Vico del Gargano basta dire che il patrono è San Valentino per pensare immediatamente all'amore. Proprio il giorno della festa degli innamorati è il momento perfetto per visitare questo piccolo borgo situato nel cuore del "Parco Nazionale del Gargano". Ogni anno, proprio il 14 febbraio, centinaia di coppie si ritrovano a "Vicolo del Bacio" per lasciare un biglietto nel famoso "Pozzo delle Promesse", per giurare amore eterno alla propria metà o per fare originali ed emozionanti proposte di matrimonio.
Il "Sentiero dell'Amore" in Trentino Alto Adige
Presso le Dolomiti di Brenta è possibile passeggiare lungo il "Sentiero dell'Amore", presso Fai della Paganella. Si tratta di un percorso adatto a tutti che parte dal "Rifugio Meriz" ed arriva sino ad un belvedere che somiglia ad un balcone naturale con una suggestiva vista sulla valle. Lungo il sentiero si potranno trovare diverse sculture in legno e numerose frasi romantiche qua e là.