
Madeira Portogallo, cosa vedere
Tra le più belle isole portoghesi c’è Madeira.
Una perla dell’Atlantico è Madeira, splendida isola del Portogallo.
Questa piccola terra vulcanica è ricca di posti da scoprire ed è il posto perfetto per chi ama l’avventura: fare trekking qui è un’esperienza sensazionale.
Cosa vedere a Madeira
A Madeira merita una visita la cattedrale: la chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine risale al XVI secolo. Ci sono poi una serie di musei da visitare sull’isola; per esempio il Museu Quinta des Cruzes, la residenza di João Gonçalves Zarco, lo scopritore di Madeira e dell’arcipelago omonimo.
C’è poi il giardino botanico, che si estende per 80.000 metri quadrati a un’altezza compresa tra 150 e 300 metri sopra il livello del mare. Il fulcro della vita dell’isola è la Zona Velha di Funchal: è la zona più dinamica di Madeira.
Qui troverete bar, ristoranti, vita notturna e gallerie d’arte. Una delle attrazioni turistiche più belle è sicuramente il Mercato degli agricoltori, nel centro storico di Funchal. Qui troverete frutta, verdura, pesce, carne e tutte le prelibatezze locali. Imperdibile poi una passeggiata sul lungomare.
Infine, visita obbligata a Monte, a 500 metri sul livello del mare. Si tratta di un sobborgo di ville aristocratiche, dove, fino a fine ‘800, le famiglie più facoltose dell’isola si trasferivano durante il periodo estivo per sfuggire all’afa della costa.
Le spiagge
Madeira è l’isola maggiore dell’arcipelago omonimo, di cui fanno parte anche isole disabitate e Porto Santo, abitata da 550 persone soltanto. Molto diversa da Madeira, è arida e priva di rilievi. Ma qui troverete una delle spiagge dorate più belle d’Europa.
Sull’isola troverete distese di tutti i tipi: sabbia, ciottoli o rocciose. Vicino a Funchal vi sono due spiagge che vale la pena visitare: Clube Naval do Funchal e Ponta Gorda. Si tratta di due complessi attrezzati a cui si accede liberamente.
C’è poi la spiaggia di sabbia di Calheta, sulla costa ovest, mentre a est troverete la spiaggia nera di Prainha. Nell’oasi di Porto Moniz ci sono invece delle vere e proprie piscine naturali.