Il protagonista di questa lezione è Gabriella Greison, scrittrice, fisica, drammaturga e attrice teatrale italiana.
Il 1927 è racchiuso tutto in una foto definita il più grande ritrovo di cervelli della storia, Gabriella Greison prende questa foto come pretesto per fare una lezione sulla nascita della fisica quantistica e le tante conseguenze nella nostra vita di tutti i giorni.
Il suo primo romanzo "L'incredibile cena dei fisici quantistici" (Salani editore, 2015) racconta proprio questa foto, e come un cerchio che si chiude il suo prossimo romanzo (che uscirà a settembre 2020 per Mondadori) sarà su Erwin Schroedinger, su cui poggia la fisica quantistica.
Per maggiori informazioni: Operazione Risorgimento Digitale.