Casellati: cogliere il valore inestimabile delle diverse abilità
La Presidente del Senato in occasione della XIV Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Roma, 2 apr.
------
LEGGI ANCHE: WELFARE, he cos’è l’assegno unico per i figli
------
'Oggi è la Giornata Mondiale che l'Onu ha voluto per richiamare l’attenzione sulle persone colpite dai disturbi dello spettro autistico. Donne, uomini, ragazzi e bambini costretti a fare i conti con situazioni difficili da definire, pesanti da affrontare e spesso impossibili da curare. Le disabilità intellettive non sono patologie omogenee, ogni forma è diversa, ogni caso richiede strumenti e percorsi diagnostici specifici, aiuti e sostegni personalizzati' ha detto Casellati.
'In Italia sono tante le persone affette dai disturbi dello spettro autistico e aumentano ogni anno; oggi in Italia un bambino su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico, numeri terribili, come la condizione delle famiglie che devono fronteggiare queste diagnosi: un calvario di visite, cure e terapie e fragili finiscono per diventare anche i genitori lasciati da soli a far fronte alle esigenze di questi figli speciali - ha proseguito -. La pandemia ha scavato ancora di più lacune e aggravato i disagi. Penso alle scuole chiuse, alle restrizioni della Dad per chi ha difficoltà a interagire e ha bisogno di calore umano. Ricordiamoci quanto è importante investire nelle strutture e nei servizi per le famiglie che convivono con queste fragilità, aiutiamo le scuole a garantire percorsi in presenza, aiutiamo gli insegnanti che hanno fatto del sostegno una vocazione'.
'Proteggere i più fragili tra i fragili è una scelta che caratterizza un Paese e il suo livello di progresso - ha concluso Casellati - l'Italia per prima ha abolito oltre 40 anni fa le classi differenziali per i disabili e anche per questo dobbiamo avere l'ambizione di essere il Paese che più di tutti sa cogliere il valore inestimabile delle diverse abilità'.