VIDEO Giornata della memoria, come sono nate le pietre d'inciampo
testimoniare la Shoah
Giornata della memoria, come sono nate le pietre d'inciampo
Il racconto dell'artista tedesco Gunter Denmig
Roma, 27 gen.
(askanews) - Sono ormai distribuite in tutta Europa: l’artista tedesco Gunter Denmig racconta, in questo video del Museo Diffuso della Resistenza di Torino, come sono nate le pietre d’inciampo o Stolpersteine, i ciottoli d’ottone che ricordano una ad una le vittime della Shoah.
LEGGI ANCHE: Giornata della memoria, perché il 27 gennaio ••• Pietre d’inciampo: la memoria in un sampietrino, il video del Cnr
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Le voci dei ragazzi di Torino che hanno partecipato a una delle pose.